Martedì29 Aprile 2025

CORSO BASE PER MEDIATORI - Edizione 2021-2022 - Iscrizioni chiuse

12 Febbraio 2022 15:00 - 18:00

Bologna @ Bologna



CORSO BASE PER MEDIATORI - Edizione 2021-2022 - Iscrizioni chiuse

 


In vista della prossima riforma della mediazione civile e commerciale, RESOLUTIA organizza l'edizione 2021-2022 del proprio CORSO BASE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI, in linea con gli standard fissati dal D.lgs 28/2010 e dal D.M. 180/2010.

Il corso rappresenta il frutto di oltre 20 anni di esperienza e consente di acquisire, in modo rapido ed interattivo, i principi, le regole, le strategie e le tecniche necessarie per svolgere il ruolo di mediatore nelle controversie civili e commerciali. 

Come previsto dall'attuale normativa, il corso prevede una valutazione finale, al superamento della quale, RESOLUTIA rilascerà un attestato che consentirà di sottoporre la propria candidatura per l’iscrizione nelle liste dei mediatori presso qualsiasi Organismo accreditato presso il Ministero di Giustizia per la gestione delle procedure di mediazione in materia civile e commerciale. 


L'evento, della durata complessiva di 54 ore, è strutturato in due parti:

- una parte ON-LINE (con orario 15:30/19:00), che si svolgerà nelle giornate del 22, 29 novembre 2021  -  6, 13 dicembre 2021  -  10, 17, 24 gennaio 2022;

- una parte IN AULA, (con orario 9:00/18:00), che si svolgerà nelle giornate del 4-5 e 11-12 febbraio 2022, nella città di Bologna.


Le lezioni teoriche si alterneranno con diverse esercitazioni pratiche e sessioni simulate e saranno condotte da uno staff di docenti di comprovata esperienza nella materia, quali, in ordine alfabetico: 

Claudia Covata - Avvocato in Perugia. Esperta nella gestione ed amministrazione di procedure di mediazioni anche su piattaforma on line e manager di diversi Progetti Europei in materia di A.D.R. 

- Maurizio Di Rocco - Avvocato in Venezia. Professore a contratto di Risoluzione alternativa delle controversie civili e penali presso l’Università degli Studi di Trento. Collaboratore de "Il Sole 24 Ore". 

- Cristiana Marucci - Avvocato in Perugia. Esperta in A.D.R. e O.D.R., già Project Manager del progetto europeo FOMENTO. Responsabile del progetto europeo INMEDIATE.

- Angelo Santi - Avvocato in Perugia. Già docente presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università di Perugia. Presidente Emerito UNAM. Componente esterno della Commissione ADR presso il C.N.F.

- Pasquale Tarricone - Avvocato in Benevento. Responsabile della sede di Napoli di Resolutia. Esperto in mediazione e tecniche di comunicazione. Specializzato in diritto commerciale. 


Per informazioni più complete e per scaricare la brochure ed il programma del corso clicca QUI

Per scaricare la scheda di pre-iscrizione clicca QUI


QUOTE DI PARTECIPAZIONE 


Quota ordinaria, per iscrizioni entro il 30.10.2021€ 600,00 (esente IVA). 

Quota ordinaria per iscrizioni dal 31.10.2021: € 700,00 (esente IVA)

Quota agevolata per i soci ELSA€ 600,00 (esente IVA).

Quota agevolata per iscrizioni multiple € 600,00 (esente IVA). 


E' previsto un numero minimo di 15 partecipanti 


Per informazioni scrivere a formazione@resolutia.it oppure contattare la Segreteria di RESOLUTIA 

sede di Mestre-Venezia (tel. 327.3593314  /  Fax 041.950734) 

sede di Perugia (tel. 075.5724367  /  Fax 075.7823884)






Mappa Evento